Anima sarà presente con una lounge
20 gen 2016
Dal 15 al 18 marzo torna Mce, Mostra Convegno Expocomfort, la biennale dedicata al mondo idrotermosanitario, dei sistemi di climatizzazione e delle energie rinnovabili. Settori fondamentali per Anima, che sarà presente e attiva durante tutto l'evento con una lounge dedicata.
Le tecnologie italiane, che dominano le nostre case e gli edifici tutti dal riscaldamento e condizionamento, al trattamento dell'acqua calda sanitaria fino ai rubinetti e alle valvole stanno crescendo, anche come previsioni 2016.
Rispetto all'anno 2014, la produzione registra un +2,2% nel 2015 pari a 10 miliardi di euro. Nel 2016 il settore conoscerà un ulteriore incremento del +1,4%. La ripresa è direttamente proporzionale alle esportazioni, che occupano una quota export/fatturato del 62%. Le esportazioni nel 2015 sono aumentate del +2,5%, trend positivo che trova conferma nelle stime 2016 (+2,2%).
In Anima le produzioni dell'idrotermosanitario sono rappresentate da Assotermica, Assoclima, AquaItalia, Avr e Assopompe, comparti dinamici, in continua evoluzione anche normativa. Sono settori che occupano circa 46.200 addetti, un quinto dell'intera occupazione relativa alla Meccanica italiana tutta.
Anche la voce investimenti finalmente è in controtendenza: dal 2014, in cui si investiva circa 300milioni di euro, nel 2015 si registra un +2,4% e nel 2016 si prevede una stima pari a 316milioni di euro (+1,6%).
Energia, Edilizia, Sicurezza e ambiente, Tecnologie & Prodotti, MCE 2016