Trent'anni di eccelenza

Prolam, ha scelto di rinnovare la sua veste mantenendo inalterata la sua storica maestria.

09 set 2015

Prolam da trent'anni si rivolge al settore del trattamento industriale dell'aria, fotovoltaico, edile, dei trasporti e meccanico grazie all'ampia gamma di lavorazioni eseguite: dall'estrusione di profili di alluminio alla pressofusione di leghe leggere, dallo stampaggio di materiali plastici fino ad arrivare allo sviluppo di progettazioni e lavorazioni meccaniche tutto made in Italy.

Il know how dell'azienda, nel corso del suo trentennio di vita, si è tramandato da una generazione all'altra: nata dallo spirito imprenditoriale di Luigi Cavenati, Prolam divenne ben presto uno tra i maggiori leader all'interno dei propri settori di competenza; da più di quindici anni, alla guida c'è Paolo Cavenati che per i primi trent'anni dell'azienda ha deciso di darle nuova vita rinnovando il look aziendale con un nuovo logo, segno di una grande voglia e capacità di mettersi in gioco.

Innovazione e passione sono le parole chiave con le quali è possibile descrivere l'operato di Prolam; negli ultimi anni è stata posta particolare attenzione al sistema brevettato EUR-1, progettato e realizzato per la costruzione di strutture e componenti ideali per il settore del trattamento industriale dell'aria e, in generale, per tutti quei comparti richiedenti un frame modulare che fa della sicurezza, dell'economicità e della velocità di assemblaggio i propri punti di forza; questo sistema ha reso l'azienda un punto di riferimento nel settore, sia a livello nazionale che internazionale.

Negli ultimi anni è stata posta particolare attenzione anche al tema dell'ecologia: Prolam è da sempre attenta nel mantenere consumi energetici bassi, rispettando l'ambiente e il pianeta.

"Quest'anno ricorrono i trent'anni dell'azienda fondata da mio padre. Non poteva esserci occasione migliore per dare nuova forma a ciò che lui è riuscito a creare in anni di esperienza e passione e che io stesso, da oltre quindici anni, porto avanti con dedizione ed entusiasmo. Attualmente possiamo affermare di possedere un reparto produttivo unico al mondo, studiato per avere la migliore resa ed efficienza possibile. Tutto questo oggi non sarebbe possibile se non avessimo investito in ricerca, sviluppo e non avessimo creduto nell'innovazione."

Industria varia, Industria, Prolam