Valorizzazione del gusto, cura e accuratezza per il "Made in Italy" Brambati.
14 ott 2015
Nella visione delle aziende Brambati, "Made in Italy" significa soprattutto qualità intrinseca dei prodotti.
Immagine e comunicazione indubbiamente aiutano la conoscenza e la diffusione, ma il carattere, l'identità e il successo di un prodotto alimentare si esprimono soprattutto attraverso le sue caratteristiche organolettiche.
Oggi, ogni prodotto di marca che punti alla qualità e alla rilevanza, si caratterizza per la sua unicità di gusto, di sapore, per la sua capacità di valorizzare al massimo le qualità delle materie prime che lo compongono. Questi risultati si ottengono con processi altamente personalizzati, controllati in ogni singola fase di produzione. Brambati ha messo a punto tecnologie capaci di customizzare i processi produttivi con flessibilità totale, assicurando così l'unicità, la costanza e il mantenimento di ogni singola ricetta, l'elemento chiave dei produttori.
Fondata nel 1945, l'azienda è da decenni leader nella fornitura di impianti "chiavi in mano" per la produzione di caffè, pasta e prodotti da forno.
Il successo internazionale del gruppo è determinato dalla sua capacità di progettare e produrre linee produttive complete, seguendo step by step le richieste del cliente, che oggi può seguire le fasi di progettazione percorrendo un vero e proprio "prototipo virtuale" del suo impianto.
Ma le elevate tecnologie messe in campo da Brambati puntano con decisione verso il vero obiettivo finale, che è quello della qualità intrinseca del prodotto finito.
E in questa capacità di interpretare al meglio ogni singola ricetta, nella cura e nella valorizzazione del gusto, nell'accuratezza produttiva, c'è il vero "Made in Italy" esportato da Brambati in tutto il mondo, al servizio di molti grandi protagonisti dell'industria alimentare: aziende dolciarie, biscottifici, panifici, pastifici, baby-food e produttori di caffè.
La parola chiave è "unicità": ogni azienda produttrice infatti tende a sviluppare ricette esclusive, uniche, a creare prodotti dalla "personalità unica": la capacità di "customizzare" è diventata l'elemento strategico per il successo del Gruppo Brambati, che è stato tra i primi in Europa a cogliere queste esigenze e a sviluppare procedure di engineering e realizzative ad alta flessibilità.
Nel settore del caffè questa flessibilità ha risposto egregiamente a un mercato sempre più differenziato, a un proliferare di nuove proposte e consumatori sempre più esigenti e "curiosi" nei confronti delle novità. Il caffè è uno dei prodotti più vitali e più dinamici, a condizione che i torrefattori sappiano cogliere l'opportunità di sviluppare al meglio le proprie ricette.
Nel settore alimentare della pasta, il Gruppo Brambati è stato protagonista nella realizzazione di impianti d'avanguardia per i grandi protagonisti del gusto italiano nel mondo. Lo sviluppo tecnologico di Brambati, anche in questo caso, si è messo al servizio di ciò che veramente conta: la qualità, il gusto, la conservazione delle proprietà degli alimenti e in definitiva la soddisfazione reale del consumatore finale.
Con questo posizionamento, il Gruppo Brambati ribadisce la sua filosofia di azienda che bada ai risultati concreti, tangibili, nella convinzione che una buona immagine si costruisce soprattutto con buoni prodotti
In Italia si dice "tutto fumo e niente arrosto" quando si allude ad una immagine con poco contenuto. Per Brambati vale il contrario: si punta all'arrosto, e il fumo lo si lascia da parte.
Metafora ancor più vera se si pensa che l'azienda è fortemente impegnata anche sul fronte ambientale e nel corso di un decennio ha abbassato complessivamente l'impatto ambientale dei suoi impianti grazie ai numerosi controlli di emissioni sempre più efficienti, avendo un occhio di riguardo per il risparmio energetico.
Alimentare, Tecnologie & Prodotti, Brambati