Uzbekistan: da economia agricola a paese industriale.
19 set 2017
Mariagrazia Micucci
Già da alcuni anni è in atto in Uzbekistan una vera rivoluzione economica, fortemente voluta dal suo Presidente.
Il Paese vanta una produzione agricola di eccellenza e su questa si punta per sviluppare una moderna industria di trasformazione alimentare.
Nei primi mesi del 2017 sono stati infatti varati provvedimenti finalizzati a ridurre dazi doganali e accise su molte materie prime alimentari e non. Ne conseguirà una diminuzione dei prezzi dei prodotti finiti con aumento della competitività e di posti di lavoro con generale miglioramento del benessere della popolazione.
All'espansione economica in atto nel Paese contribuirà certamente anche un progetto ferroviario "Cina-Kirghizistan-Uzbekistan", ambizioso programma che collegherà i porti del Pacifico con quelli del Golfo Persico. Ciò costituirà un indubbio vantaggio per un Paese come l'Uzbekistan privo di sbocchi sul mare.
L'agevolazione del trasporto delle merci darà un netto impulso all'economia dei Paesi dell'Asia Centrale, favorendo gli scambi commerciali tra i paesi coinvolti e l'Europa, specie l'Europa orientale tramite il corridoio transcaucasico.
L'impresa richiederà la pianificazione di opere di costruzione, installazione e predisposizione di strutture tecniche, tunnel e ponti, incentivando ulteriormente l'occupazione.
Industria varia, Industria, uzbekistan