Chimar consolida la sua presenza nella logistica integrata rinnovando due partnership (Automobili Lamborghini e Cnh Industrial) e avviandone altre con Giesse di Bologna, Emmegi di Limidi e Crown Aerosols Italia di Spilamberto.
10 lug 2015
Chimar consolida la sua presenza nella logistica integrata rinnovando due partnership (Automobili Lamborghini e Cnh Industrial) e avviandone altre con Giesse di Bologna, Emmegi di Limidi e Crown Aerosols Italia di Spilamberto.
Per il gruppo di Soliera rimane di capitale importanza l'originale produzione di imballaggi, ma è ancor più strategica la crescita integrata di tutti quei servizi connessi al puro e semplice imballaggio: servizio di confezionamento e gestione dei magazzini per citare due esempi.
«Con il rinnovo dei contratti, Lamborghini e Cnh» spiega Marco Arletti amministratore delegato di Chimar, «hanno apprezzato i miglioramenti che negli ultimi anni siamo riusciti a introdurre nelle fasi del processo logistico ottenuti anche grazie al modello organizzativo che abbiamo impostato. La sfida continua per i prossimi tre anni con Lamborghini dove la seguiremo nei suoi importanti obiettivi di crescita. Quanto a Cnh, invece, con questo rinnovo, oltre alla gestione e al confezionamento ricambi per il magazzino di Modena, abbiamo esteso l'attività anche a Torino per Iveco».
Chimar si colloca fra i più importanti produttori europei di imballaggi industriali in legno, compensato, cartone, materiali plastici e alluminio, con forti competenze nella progettazione di imballi speciali e nella logistica aggregata. Nel 2014 ha fatturato circa 40 milioni di euro ed occupa complessivamente oltre 350 collaboratori.
Oggi lavora su 18 stabilimenti, di cui 3 di produzione imballaggi (Limidi di Soliera a Modena, Torino e Brescia) e 15 magazzini logistici in cui vengono gestiti processi di confezionamento e movimentazione.
Sicurezza e ambiente, Industria varia, Industria, chimar