Importanti gli investimenti nella digitalizzazione di strutture e infrastrutture delle aziende clienti
03 feb 2017
Siemens in Italia ha chiuso l'esercizio 2016 al 30 settembre con un fatturato di 1.901 milioni di euro, registrando un aumento del 7% rispetto al precedente anno fiscale.
«Il risultato di fine esercizio non segna solamente un'ottima performance, ma ci posiziona tra le prime società di Siemens nel mondo», dice Federico Golla, presidente e amministratore delegato di Siemens Italia. «Questi successi sono frutto di un percorso virtuoso di cross-fertilizzazione lungo filoni chiave della nostra strategia – basata sulla digitalizzazione – con importanti progetti avviati per continuare a dare nei prossimi anni ulteriore linfa allo sviluppo della società nel nostro paese».
Nel corso dell'esercizio 2016 e nei primi mesi del nuovo, Siemens Italia ha avviato programmi orientati a una crescente digitalizzazione delle strutture e delle infrastrutture delle aziende clienti. In questo ambito si inseriscono le collaborazioni per i progetti smart cities con varie amministrazioni in Italia e il supporto fornito nella partecipazione a bandi nazionali ed europei.
Il comparto industriale con le divisioni digital factory e process industries and drives è riuscito a superare alcune incertezze dei propri mercati di riferimento, e i suoi volumi rappresentano circa la metà del fatturato complessivo di Siemens Italia. Oltre ai progetti in corso e ai nuovi ordini siglati, Siemens si è impegnata nell'ambito dell'Industria 4.0, grazie a un lavoro di posizionamento in termini di business, tecnologia, formazione e comunicazione, queste ultime sviluppate nel centro tecnologico di Piacenza.
Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità costituiscono le basi su cui l'azienda vuole poggiare le strategie di consolidamento e crescita dei prossimi anni. Si tratta, secondo Golla, delle prospettive principali «lungo le quali disegnare il rinascimento digitale, che abbiamo già cominciato a evocare e costruire per il nostro paese, in una rinnovata scoperta delle tecnologie digitali quale motore ideale per il rilancio delle piccole e medie imprese italiane, novelle botteghe artigiane».
Nella foto: Federico Golla, presidente e amministratore delegato di Siemens Italia
Industria varia, Industria, Siemens