Gestione delle emergenze: la sicurezza inclusiva nelle emergenze

L’evacuazione delle persone durante un incendio è un aspetto di vitale importanza. Si tratta di un elemento fondamentale della sicurezza in caso di incendio che è fortemente condizionato non solo da fattori di tipo ambientale ma anche dal comportamento delle persone. In questo ambito particolare attenzione deve essere data alla tutela delle persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive. Per questa ragione, nelle fasi di pianificazione delle misure di sicurezza antincendio e delle procedure di evacuazione, devono essere sempre individuate le necessità particolari dei soggetti con disabilità.

di Marco Albanese, Anima Confindustria

08 ott 2025

Schema 1

Schema 2 – Aree critiche da considerare nella valutazione del rischio per persone con esigenze speciali

Schema 3 – Fattori critici nella comunicazione in emergenza

Schema 4 - Superficie minima per persona (D.M. 03/08/2015 - tabella S.4-14)

Schema 4 - Superficie minima per persona (D.M. 03/08/2015 - tabella S.4-14)

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO