Industriameccanica
  • Export & Mercati
  • Efficienza & Energia
  • Logistica & Movimentazione
  • Industria 4.0
  •   
    • Accedi
    • 0
  • IL MAGAZINE
  • ULTIMI NUMERI
  • GLI SPECIALI
  • LA NOSTRA STORIA
  • LA REDAZIONE

Il Magazine


L’Industria Meccanica, attraverso un sistema di media, aiuta gli imprenditori della meccanica italiana a migliorare il proprio business. Dal 1919 è il magazine ufficiale di Anima Confindustria. È letta da presidenti, amministratori, dirigenti, responsabili della direzione tecnica, commerciale e degli approvvigionamenti di aziende meccaniche. La rivista pubblica su ogni numero focus, interviste e approfondimenti su 5 temi trasversali alle attività delle imprese:

- Automazione & Produzione
- Export & Mercati
- Efficienza & Energia 
- Logistica & Movimentazione
- Sicurezza & Ambiente

per risolvere criticità o per individuare soluzioni per la propria attività.

ABBONAMENTI

Partnership e Pubblicità

Scarica il piano editoriale 2023

 


Qualche esempio

Export&Mercati
Vincere una gara negli Emirati Arabi? Meglio accreditarsi
Pubblicazione: Novembre dicembre 2018
11 pagine

Componentistica, valvole, turbine, pompe, pressure equipment: la meccanica italiana negli Emirati Arabi vale 2 miliardi di euro. Ma quali sono i progetti Oil & Gas aperti oggi nel Golfo? Quali sono i contractor coinvolti? Ma soprattutto, come partecipare ai bandi di gara internazionali?

Spesso essere presenti nelle vendor list non basta per avere davvero chance di partecipare al progetto. È invece importante essere accreditati presso le compagnie Oil & Gas, e ciò è possibile con un’azione sinergica fra il costruttore e l’agente locale che opera nel territorio.

In questo focus pubblicato sul numero 718, L’Industria Meccanica pubblica una mappa e una descrizione dei principali progetti, informazioni per partecipare a bandi di gara, analisi economiche e di scenario scritte da esperti del settore.


Automazione&Produzione
Cyber Security, a portata di mano
Pubblicazione: Novembre dicembre 2017
6 pagine

Nell’era dell’industria 4.0 qualsiasi dispositivo può trasformarsi da preziosa fonte di dati in un punto di accesso alla rete aziendale da parte dei cybercriminali. Significa danni economici, fermi macchina, perdita di dati aziendali, danno di immagine, sicurezza degli operatori.

Prevenire, però, è possibile. In questo focus pubblicato sul numero 712, L’Industria Meccanica traccia una guida per le imprese per conoscere le criticità e per scoprire gli strumenti per operare un risk management avanzato.


Sicurezza&Ambiente
RAEE: per la Meccanica cambia tutto, ma niente panico
Pubblicazione: Luglio Agosto 2018
8 pagine

Nell’estate 2018 cambiavano le regole per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il nuovo sistema, l’open scope della direttiva RAEE, costringeva aziende di diversi settori ad affrontare per la prima volta il tema della responsabilità estesa del produttore.

Ma per molti prodotti della meccanica non esisteva una chiara distinzione fra ciò che è considerato apparecchiatura elettrica/elettronica e cosa non lo fosse.

In questo focus pubblicato sul numero 716, L’Industria Meccanica esamina le tecnologie “al limite” e spiega quali e con quali caratteristiche ricadano nell’ambito di applicazione della direttiva.


 

ABBONAMENTI


 

Partnership e Pubblicità

Segui L’Industria Meccanica su


 

 
 
 

Edizione online

Edizione online di L’Industria Meccanica, magazine ufficiale di Anima Confindustria fondato nel 1919. Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano il 17.11.1973 (n. 427). Associato Unione Stampa Periodica Italiana. Iscrizione ROC N.4397.

CONTATTI

redazione@anima.it

Tel.+39 02 45418.500

EDITORE

ASA - Azienda Servizi ANIMA
Via Scarsellini 11 - 20161 Milano
Tel.+39 02 45418.500

Fax: +39 02 45418.240
P. IVA 04795510157
Informativa privacy e cookie

Copyright ASA - Azienda Servizi ANIMA 2019 P.IVA 04795510157