L'Europa il maggior consumatore di caffè
17 lug 2017
Caffè passione italiana? Non più, ormai è mondiale. Al mondo ne beviamo più di quanto ne produciamo. Basta guardare i numeri della produzione di caffè verde: nel 2015/2016 è stata di 152 milioni di sacchi (un sacco contiene 60 chili di caffè), a fronte di un consumo mondiale di 156 milioni di sacchi.
La domanda supera l'offerta, dunque, secondo alcuni dati pubblicati da Host, la fiera dedicata alle filiere Ho.Re.Ca., foodservice, retail, GDO e hôtellerie, in programma a fiera Milano dal 20 al 24 ottobre.
Ma chi sono i maggiori consumatori mondiali? In testa l'Unione europea (42,9 milioni di sacchi, +1,0% dati ICO). Seguono gli Stati Uniti (25,3 milioni di sacchi, +2,9%), Giappone (7,8 milioni di sacchi, + 1,9%), Russia (4,3 milioni di sacchi, +6,9%) e Canada (3,5 milioni di sacchi ,+0,2%).
Particolare il caso dell'Italia, mercato maturo e stabile dove già il caffè è consumato da 97 italiani su 100, con 6 miliardi le tazzine di espresso vendute in un anno. Nel nostro Paese operano oltre 700 torrefazioni con circa 7.000 addetti, che complessivamente nel 2015 hanno fatturato 3,3 miliardi di euro di cui 1,2 miliardi (+11%) di euro destinati all'esportazione. Sostanzialmente stabili sia il volume delle importazioni di caffè verde, pari a 8,8 milioni sacchi (0,2% sull'anno precedente) sia il volume di caffè verde trasformato dalle aziende a 8,7 milioni di sacchi (+0,18% rispetto al 2014, dati Istat).
Dopo due anni difficili a causa di problemi legati alla siccità, quest'anno ci si aspetta una buona produzione dal Brasile, così come dagli altri due principali produttori, Vietnam e Colombia.
Le esportazioni di caffè torrefatto, nel mondo, hanno superato i 3,4 milioni di sacchi equivalente verde, con un aumento del 6% rispetto al 2014 e si concentrano verso i Paesi comunitari (che assorbono oltre il 60%), Francia, Germania e Austria in primis. Tra i Paesi extra UE spiccano Svizzera, Usa, Australia, Russia e Canada, mentre si registrano aumenti delle esportazioni verso Europa orientale, Cina, Corea del Sud e Israele. Secondo il Comitato Italiano del Caffè, l'Italia è il terzo più grande Paese al mondo per l'importazione di caffè verde (dietro a USA e Germania) e rappresenta il quarto Paese al mondo (dopo la Germania, il Belgio e gli USA) per i volumi di esportazione di caffè in tutte le sue forme.
Alimentare, Industria, HOST